foto-pizza1140x597
Etichette sempre più chiare

EcoCanny si impegna da sempre a progettare “etichette parlanti”, che illustrino al cliente tutte le info necessarie sull’azienda e sul prodotto.

Ancor prima che diventassero obbligo di legge dal 1°/01/2023, abbiamo implementato le informazioni già presenti con le indicazioni relative all’etichettatura ambientale.

Per il produttore/distributore di imballaggi destinati al consumatore finale è infatti diventato obbligatorio fornire le indicazioni per consentire di effettuare correttamente raccolta, riutilizzo, recupero e riciclaggio e per informare i consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi. 

Le informazioni minime da riportare sugli imballaggi sono:

  • Tipologia di imballaggio (es. bottiglia, vaschetta, flacone, etichetta, involucro, etc.)
  • Identificazione del materiale (codice alfanumerico da Decisione 97/129/CE integrabile con norme UNI EN ISO 1043-1:2002 oppure CEN/CR 14311:2002)
  • Famiglia del materiale
    – acciaio, alluminio, plastica, carta, legno plastica, vetro, etc.
    – indicazioni per la raccolta (differenziata o indifferenziata), accompagnata da “Verifica le disposizioni del tuo Comune”. 

Per chi desiderasse approfondire, alleghiamo documento ufficiale redatto dal Ministero della transizione ecologica.

Altri
articoli